Il lavoro del SEO è fatto di tutta una serie di attività di diverso genere che toccano a 360° l’intero mondo web; chi si occupa di posizionamento sui motori di ricerca, sopratutto nel panorama italiano, può trovarsi a passare da un’attività di analisi di un mercato di riferimento con relativa selezione di parole chiave ad attività di content management di un sito o anche a vere e proprie modifiche on-page di intere pagine.
Tutte queste attività di diverso genere occupano tempo e risorse e nella maggior parte dei casi, a parità di competenze nei diversi ambiti, a fare la differenza sono gli strumenti del mestiere che ognuno di noi utilizza.
Più di una volta in questo blog ho parlato di alcuni degli strumenti SEO (ma non solo) che possono facilitare le varie attività del mestiere e cercando qua e la in questo sito troverete diverse liste di tools adatti a diversi scopi, dall’ottimizzazione on-page, alla brand reputation, al social media marketing e molto altro.
Una delle caratteristiche che accomuna tutti questi strumenti è il loro utilizzo quasi esclusivamente desktop; questo perché il mestiere del SEO, almeno nella sua componente tecnica (caso a parte sono quelle attività legate agli aggiornamenti e allo studio), passa necessariamente per un pc, un monitor e un mouse, o almeno per un notebook.
Nonostante oggi il mondo del web sia orientato ad una fruizione sempre più multidevices, alcune attività necessitano ancora del caro vecchio pc. Il mondo degli smartphone e dei tablet non è in grado di sostituire i dispositivi desktop che, anche se meno comodi e maneggevoli, sono sicuramente più adatti per tutte quei compiti legati alla produttività.
Premesso ciò è anche vero che negli ultimi mesi con il proliferare di tablet e smartphone nei vari marketplace è sempre più facile trovare applicazioni dedicate anche all’ambito SEO, soprattutto per quello che riguarda le fasi di analisi e monitoraggio.
Ed in questo nuovo scenario sono andato a cercare e selezionare alcune delle app gratuite più interessanti per il mondo SEO che vi elenco di seguito.
Seo Quake
App sviluppata dal team Seo Quake; si tratta di un’applicazione stand alone che riproduce la versione desktop del noto tool, tra le caratteristiche principali:
SECockpit
Applicazione sviluppata dal team di www.swissmademarketing.com dedicata alla ricerca delle keyword; è necessario creare un account per utilizzare l’app.
Partendo da una parola chiave di base l’app fornisce una serie di termini correlati con informazioni su:
Seoggestor
Interessante applicazione che si basa sul sistema di completamento automatico utilizzato ormai da tutti i motori di ricerca; inserendo una parola chiave l’app fornisce la lista dei “termini suggeriti” che rappresentano una panoramica delle parole chiave correlate ad un determinato termine che può essere molto utile in ambito seo.
Seoggestor fornisce la lista dei termini suggeriti da : Google, Yahoo, Bing, Amazon, YouTube e Yandex.
WooRank
Applicazione completa e performante in grado di fare una vera e propria SEO review in pochi secondi fornendo un risultato da 0 a 100 sul grado di ottimizzazione di un sito.
La review può essere fatta per un singolo sito web o confrontando il sito con quello dei propri competitor (fino a 3). Una volta terminato l’esame l’applicazione fornisce i dettagli circa le priorità da correggere e a seguire tutte le ottimizzazioni possibili da effettuare.
L’app analizza nello specifico:
SEO Keyword Ranking
Applicazione utile per controllare il posizionamento del proprio sito web. L’utilizzo è semplice: si inserisce il sito/siti da controllare, si decide per quale motore di ricerca effettuare il controllo (Google, Yahoo, Bing), si imposta il limite entro il quale controllare il posizionamento (10, 50 o 100 risultati), si inseriscono le parole chiave ed il gioco è fatto.
Website SEO Analyser
App sviluppata dal team di Koozai. L’applicazione è per iphone ma può essere utilizzata anche su ipad. Website Anlyser fornisce informazioni on e off page su un determinato sito web.
Una volta scelto il sito e lanciata l’app ci vengono forniti, attraverso un’interfaccia a tab, 3 schede informative sul sito analizzato:
SEO Pro Lite
Come per Website SEO Analyser anche SEO Pro Lite è un’app per iphone utilizzabile su ipad e sempre come Website SEO Analyser l’app fornisce dati riguardanti uno o più siti web monitorati:
SEO manager Free
Versione gratuita di Seo Manager con qualche limite. L’app consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave di uno o più siti fornendo informazioni su page rank delle pagine, grafici dell’andamento, analisi dei competitors.
Seo Webtools Free
Interessante applicazione che propone una serie utile di strumenti di cui solo alcune disponibili in questa versione gratuita tra cui:
E voi? Conoscete qualche altra app seo gratuita interessante?
Ultimi commenti