SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ovvero il processo volto a migliorare la visibilità di un sito web nei confronti dei motori di ricerca; l’attività di SEO prevede diverse procedure utili per ottimizzare al meglio le caratteristiche del propri sito basate su strategie on-page (procedure volte ad ottimizzare il sito web dall’interno) e off-page (procedure volte a migliorare il sito web dall’esterno).
Di seguito un elenco delle principali attività da svolgere (tratto da un articolo di Quickonlinetips) per migliorare il ranking di un sito web.
- Impara il SEO.
- Fai pratica con il SEO.
- Il SEO non è difficile da imparare; non scoraggiarti all’inizio.
- Fai un lista dei tuoi concorrenti (dei siti che sono sopra di te nel tuo settore di riferimento).
- Punta sulle parole chiave legate alla tua nicchia (settore di riferimento).
- Fai una ricerca delle parole chiave che attragggono maggior traffico.
- Fai una ricerca delle parole chiave che attragggono minor traffico.
- Vedi quali sono le parole chiave utilizzate dai tuoi concorrenti.
- Compara le tua parole chiave con quelle dei tuoi concccorenti.
- Utilizza le tue parole chiave dove possibile.
- Inserisci le tue parole chiave nei Meta Tags.
- Inserisci le tue parole chiave nel testo.
- Non riempire i meta tag con una lista di parole, ciò potrebbe penalizzare il tuo sito.
- Usa un massimo di 10 parole chiave nella sezione Meta Keyword.
- Non superare 1 400 caratteri nella sezione Meta Keyword.
- Usa attentamente e con cura le parole chiave.
- Non fare affidamento solo alle parole chiave.
- Non svendere le tue parole chiave.
- Usa sempre i Meta Tags.
- I Meta Tags sono importanti; non ingnorarli ma non contare nemmeno solo su di loro .
Ultimi commenti