Indice dell’articolo
Che cos’è Google Data Studio
Google Data Studio è uno strumento gratuito di Google che permette la creazione di report integrando varie fonti di dati tra cui Google AdWords, Google Analytics, Search Console e Google Sheets (e molti altri).
La potenza nello strumento sta nelle possibilità di collegare delle origini di dati di nostra proprietà e in pochi passaggi creare dei report dal forte impatto visivo utili per analizzare vari aspetti dei nostri business online.
Ogni rapporto creato può inoltre essere condiviso in modalità di sola lettura o di collaborazione lasciando alle persone a cui viene inviato la possibilità di effettuare modifiche al report. Nella suite esiste inoltre una Galleria di Soluzioni in cui è possibile utilizzare dei rapporti preimpostati (es: Ecommerce, PPC, etc..) e pronti per essere agganciati alle proprie fonti di dati per visualizzare le performance dei propri siti web.
Google Data Studio Report SEO
Grazie a Google Data Studio è possibile creare dei rapporti di vario tipo da poter utilizzare in fase di analisi o da condividere con i propri clienti per tenerli aggiornati sull’andamento del nostro lavoro. Uno dei punti di forza della suite è la possibilità di interagire direttamente con il report e scegliere ad esempio un intervallo temporale per il quale visualizzare i dati. In questo modo, per chi è abituato ad un confronto mensile con i propri clienti, non è necessario dover ogni volta generare un rapporto, anche se fatto in modo automatico.
Ed è proprio per questa facilità di gestione e personalizzazione dei dati che ho deciso di creare un Report SEO con Google Data Studio che oggi voglio condividere con voi. Il report è formato da 5 pagine:
- Dashboard Generale: contiene una serie di informazione relative alle performance del sito come n° di impressions, click e ctr;
- Acquisizione Traffico: quali sono le sorgenti che portano traffico al proprio sito;
- Top Queries: principali termini di ricerca utilizzate dagli utenti per arrivare sul sito;
- Top Pagine di Destinazione: principali pagine di destinazione che ricevono visite da Google Organico;
- Migliori e Peggiori: query di ricerca con posizione media migliore e peggiore.
Il report sfrutta il collegamento a due sorgenti di dati, Google Analytics e Google Search Console.
Scarica il Report
Per utilizzare il report è necessario seguire questi passaggi.
1 – Iscriviti a Google Data Studio
Come prima cosa è necessario iscriversi a Google Data Studio utilizzando un account Google.
2 – Scarica il Report
Scarica il report cliccando su questo link: https://goo.gl/2rVW5T.
3 – Crea una copia del Report
Clicca sull’apposita voce in altro a destra per creare una copia del report.
4 – Collega le origini di dati
Il report per funzionare ha bisogno di 2 origini di dati, Google Analytics e Google Search Console. Clicca sulla prima voce; si aprirà una maschera con varie origini di dati di esempio, è necessario cliccare su “Crea nuove origine di dati“.
A questo si aprirà un menù con varie sorgenti di dati; dovrete collegare per prima Google Search Console.
Autorizzate Google Data Studio ad accedere a Search Console e selezionate (se avete più siti web) il sito che dovrà fare da fonte di dati per il vostro report.
Scegliete come impostazione “Impressione sito” e cliccate sul bottone in alto a destra “Collega“. Vi verrà mostrata una serie di dati che verranno importati in Google Data Studio: Cliccate su “Aggiungi a Rapporto“.
Ripetete l’operazione per collegare Google Analytics.
Quando avete terminato di collegare le sorgenti di dati vi basterà cliccare su “Crea Rapporto“
La vostra Copia del Report SEO è pronta per essere utilizzata.
In caso di errori nell’aggancio dell’origine di dati potete risolvere il problema andando in Risorsa -> Gestisci origine di dati aggiunte e modificare o aggiungere origini di dati.
Se vuoi creare un report integrato che comprende, oltre a Search Console e Google Analytics, altre sorgenti di dati ti consiglio di provare i connettori di Supermetrics.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.