Interessante appuntamento quello del WHR 2012 che si è svolto dal 20 al 23 dicembre presso l’Hotel Capannelle di Roma.
Quattro giornate formative dedicate al Revenue e al Web Management con ospiti del calibro di Google, Facebook, Tripadvisor ed altri.
Personalmente ho partecipato solo alla giornata di ieri (l’ultima) e tra i vari seminari ho avuto modo di vedere:
Nei vari interventi, più o meno interessanti, si è parlato delle tendenze nel mondo travel per il 2013 e come sempre sono spuntati fuori i “soliti noti” (social, mobile, ecommerce) e poco di più; i grandi nomi (Google e Facebook) non hanno raccontato niente di nuovo e (c’era da aspettarselo) hanno incentrato il focus dei seminari sull’adv (Adwords e Youtube da una parte, Offerte e Notizie Sponsorizzate dall’altra).
Una menzione particolare va fatta per Facebook che in occasione del WHR ha proposto un’offerta dedicata al settore viaggi che, nonostante l’url assurdo (http://on.fb.me/SSI6gj) attraverso il quale iscriversi, propone un programma gratuito e interessante dedicato agli operatori del mondo travel.
Altra nota positiva della giornata di ieri è sicuramente il WHR talent, un contest dedicato a progetti innovativi legati al mondo del turismo e del revenue. Sul palco del WHR sono stati premiati 4 progetti (su 14 partecipanti) a ognuno dei quali, nella persona dell’ideatore, sono stati offerti 15 minuti di “celebrità” e la possibilità di presentare al pubblico presente in sala la propria idea.
I progetti vincitori sono:
I progetti, tutti molto interessanti, fanno riferimento sia start up che ad aziende già collaudate; vedremo nei prossimi mesi chi farà il salto di qualità.
Ultimi commenti