Indice della pagina

Che cos'è il Mystery Shopping

Il Mystery Shopping è quell’attività di marketing legata alla valutazione di un servizio (in inglese Service Checking) la cui finalità è quella di testare i vari aspetti del servizio stesso. Questa pratica viene utilizzata prevalentemente da grandi aziende in diversi settori merceologici che spaziano dalla ristorazione fino all’automotive.

Il mystery shopping punta a verificare se un servizio di una determinata azienda rispetta gli standard che l’azienda stessa si è prefissata; per fare ciò vengono ingaggiati dei Mystery Shoppers (letteralmente clienti in incognito) il cui compito è quello recarsi in un determinato punto vendita fingendosi normali acquirenti e clienti (ad esempio compiendo un acquisto, soggiornando in hotel, prendendo un volo aereo e così via) e testando la qualità del servizio offerto.

Alla fine dell’incarico il Mystery Shopper dovrà raccontare la propria esperienza e fornire una valutazione basata su parametri specifici. La valutazione fornita dal cliente misterioso viene poi raccolta, aggregata a tutte le altre e inviata al cliente che ha richiesto l’indagine con l’obiettivo di individuare eventuali aree di miglioramento del servizio stesso.

Come funziona il Mystery Shopping

Il servizio di Mystery Shopping viene di solito offerto da agenzie specializzate che si occupano di gestire tutta la filiera, dall'ingaggio col cliente, alla ricerca degli acquirenti in incognito fino alla realizzazione dei questionari e alla supervisione degli incarichi.

Le agenzie di Mystery Shopping si occupano di cercare ed ingaggiare persone che possono poi svolgere gli incarichi su tutto il territorio italiano.

home_sudime

Il flusso di lavoro di un Mystery Client può essere riassunto nei seguenti punti:

01.

L'agenzia contatta direttamente il Mystery Shopper o inserisce un incarico all'interno del proprio portale per renderlo visibile ai potenziali candidati;

02.

I mystery shoppers si candidano per l'incarico;

03.

L'agenzia seleziona i profili più idonei e gli invia un brief che illustra nel dettaglio come si dovrà svolgere il lavoro (in questa fase molte agenzie richiedono la frequenza di un corso online che simula lo svolgimento dell'incarico);

04.

Il candidato selezionato nelle date e negli orari prestabiliti si reca sul punto vendita e svolge la visita secondo le modalità concordate;

05.

Al termine della visita il Mystery Shopper compila un questionario online rispondendo alle domande prestabilite ed invia l'eventuale documentazione richiesta (foto, documenti, scontrini, ricevute, etc..);

06.

Successivamente allo svolgimento dell'incarico ogni cliente misterioso viene valutato dall'agenzia e riceve un feedback (positivo o negativo); A distanza di alcuni giorni dalla visita il candidato riceve il pagamento per l'incarico svolto (solitamente tramite bonifico bancario).

Come diventare Mystery Shopper

Diventare Mystery Shopper è semplice.

In Italia e all’estero ci sono agenzie di vario genere che offrono servizi di Sevice Checking per aziende di tutte le dimensioni.

Queste agenzie sono sempre alla ricerca di persone da ingaggiare per poter ampliare la propria capillarità sul territorio ed offrire ai propri clienti servizi migliori.

Per lavorare come Mystery Shopper è sufficiente recarsi sui siti di queste agenzie, compilare un form di registrazione con le proprie informazioni personali e professionali ed attendere che la richiesta venga approvate (per alcuni siti ciò avviene in automatico).

Una volta che ci si è registrati ai portali di Mystery Shopping è possibile accedere alla propria area riservata e cercare, all’interno del database degli incarichi alcuni lavori che possono essere adatti al proprio profilo, per vicinanza geografica (es: entro 20 km dal proprio domicilio) o per caratteristiche (es: se ti piace viaggiare o ti piacciono le auto o possiedi un particolare marchio di elettrodomestici, etc..).

Una volta individuati gli incarichi più adatti alle proprie esigenze è possibile candidarsi per poter farseli assegnare. Non tutte le assegnazioni avvengono in automatico (in alcuni casi si); di solito per ogni incarico ci sono sempre più canditati e la scelta dello shopper giusto avviene sulla base di alcuni parametri tra cui:

BONUS

Ti interessa diventare mystery shopper?

iscriviti qui per diventare:

Quanto guadagna un Mystery Shopper

Anche se non esiste un tariffario specifico per la figura e ogni agenzia prevede compensi diversi, il lavoro del Mystery Shopper viene solitamente retribuito con importi che oscillano tra i 10€ ed i 100€ per incarico.

A questi importi viene di solito aggiunto un rimborso spese per eventuali trasferte (es: spostamenti in auto per arrivare nelle zona dell’incarico) più il rimborso totale degli articoli acquistati (se richiesto nella visita).

Per incarichi particolari (es: articoli di lusso o viaggi) possono essere stabilite condizioni economiche diverse che vengono concordate al momento della stipula dell’incarico.

Lista Agenzie Mystery Shopping

In Italia il mystery shopping è una pratica ancora poco conosciuta ma che sta prendendo velocemente piede nell’ambito dei servizi di marketing; qui di seguito vi segnalo una lista dei principali operatori nazionali ed internazionali che operano nell’ambito del mystery shopping:

BONUS

Ti interessa diventare mystery shopper?

iscriviti qui per diventare:

Consigli per fare il Mystery Shopper

Iscriviti a più agenzie possibili

Iscriviti a più agenzie possibili in modo da avere un'ampia scelta di incarichi;

Consegui le certificazioni

Consegui le certificazioni che alcune agenzie mettono a disposizione per ampliare il tuo curriculum;

Svolgi più incarichi che puoi

Svolgi più incarichi che puoi (anche se con compensi bassi) e acquisisci esperienza e competenza;

Svolgi al meglio gli incarichi

Cerca di svolgere al meglio gli incarichi ed essere completo ed esaustivo nella compilazione dei questionari con l'obiettivo di avere una valutazione sempre ottima.

Be My Eye App Mystery Shopping

App per guadagnare come Mystery Shopper

Tra le novità riguardanti il lavoro come Mystery Shopper stanno nascendo sul mercato una serie di App per Smartphone che permettono di svolgere incarichi di Mystery Shopping e guadagnare soldi.

Una delle app più famose è BeMyEye, disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Una volta scaricata l’app geolocalizza il tuo telefono e ti mostra una serie di incarichi disponibili nei pressi della tua zona.

Ogni incarico offre il dettaglio sulla location da raggiungere, le attività da svolgere e la cifra che si può guadagnare.

È possibile prenotare una o più missioni contemporaneamente e una volta approvate si riceve una notifica all’interno dell’app con le modalità e le tempistiche per svolgere gli incarichi.

Sempre tramite l’applicazione è possibile rispondere al questionario di mystery e caricare l’eventuale materiale richiesto (es: foto).

Una volta inviata, la missione viene validata dal team BeMyEye e nel caso in cui non sia completa al 100% si riceve una notifica con le parti mancanti da completare.

Annunci di lavoro Mystery Shopping

Qui di seguito trovi una selezione di annunci di lavoro per le posizioni di Mystery Shopper e Mystery Client; cliccando sul singolo annuncio puoi vedere la posizione aperta o affinare la ricerca per località direttamente all’interno del portale.

Shopping Basket