Consulente SEO > Consulenza SEO

Il termine SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che in italiano si può tradurre con Ottimizzazione per i Motori di Ricerca; la SEO è una branca del SEM (Search Engine Marketing, il web marketing sui motori di ricerca) e comprende tutte quelle attività volte ad aumentare il traffico qualificato che un sito web riceve dai motori di ricerca.

Le attività SEO si dividono sostanzialmente in due macro aree:
SEO On Page

riguarda tutte quelle attività svolte internamente al sito web, come ad esempio l'ottimizzazione del codice sorgente del sito e l'ottimizzazione dei contenuti.

SEO Off Page

riguarda tutte le attività di promozione del sito sul web con l'obiettivo di aumentare l'autorità del sito stesso; ad esempio le campagne di link building, link baiting e content marketing.

seo_3

Cosa fa il Consulente SEO

Il lavoro del Consulente SEO (colui che si occupa dell'ottimizzazione sui motori di ricerca) comincia già nella fase di progettazione del sito quando vengono definiti i criteri per poter sviluppare un sito che sia facilmente comprensibile ai motori di ricerca.

L'ottimizzazione di un sito riguarda tutte le sue parti, dal layout, al codice fino all'usabilità; per poter essere ben indicizzato e poi posizionato un portale o un sito web deve essere costruito in primis per gli utenti.

Le fasi dell'attività SEO iniziano dall'analisi del mercato di riferimento e delle singole serp con l'obiettivo di comprendere il comportamento del motore di ricerca in un determinato settore e studiarne la concorrenza.

Una volta analizzati gli scenari e definiti degli obiettivi si comincia con la ricerca delle parole chiave per le quali orientare l'ottimizzazione del sito.

Rispetto al passato dove l'ottimizzazione avveniva per singole parole chiave (ad ogni pagina era bene far corrispondere keywords precise) negli ultimi anni, soprattutto dopo l'avvento del mobile, i motori di ricerca hanno iniziato a dare meno peso alle singole parole chiave e favore dei topic e delle intenzioni di ricerca.

Una volta analizzati quali sono le potenziali ricerche degli utenti che vogliamo intercettare col nostro sito, si procede con l'analisi degli argomenti e successivamente con la strutturazione dei contenuti (o con l'ottimizzazione del sito nel caso in cui l'attiva di SEO venga svolta su un sito web già esistente).

Tra gli elementi da ottimizzare in una strategia SEOci sono:

Elementi strutturali del codice sorgente (codice superfluo, sintassi, reindirizzamenti, etc..)

20%

Architettura del sito, link interni e usabilità

30%

Layout e fruibilità del sito cross devices e cross browsers

20%

Elementi semantici (rich snippets)

10%

Contenuti (testuali, immagini, video, etc..)

40%

Una volta creato un sito web seo oriented inizia il lavoro di indicizzazione con la sottomissione del sito ai motori di ricerca (tramite gli strumenti per webmaster e l’utilizzo della sitemap) e successivamente il lavoro di posizionamento attraverso dei processi di accrescimento dell’autorità del sito (ad esempio attraverso campagne di link building).

Search Engine Optimization

In che cosa consiste la Consulenza SEO

Analisi

Il processo di analisi riguarda sia elementi interni al sito o al progetto del cliente (seo audit, analisi codice, analisi link in ingresso, ..) sia elementi inerenti il mercato di riferimento e gli obiettivi di business (analisi concorrenza, analisi trend di ricerca, analisi keyword). Una strategia SEO per essere efficace deve basarsi su un'analisi a 360° del business del cliente.

Ottimizzazione On Site

La fase di ottimizzazione On Site riguarda la rivisitazione di tutti gli elementi strutturali di un sito e di tutti i contenuti con l'obiettivo di massimizzare le performance di ogni singola pagina del sito per specifiche parole chiave di ricerca. Inoltre il processo di SEO On Site prevede l'ottimizzazione del codice sorgente del sito, dei link interni, dell'architettura d'informazione e della parte semantica.

Strategia

Una volta eseguita l'analisi preliminare va stilata una strategia on e off site sulla base di specifici KPI (indicatori di performance) che servono come elementi di analisi per il breve e medio periodo. Il processo di ottimizzazione di un sito prevede tempi medio lunghi per avere risultati evidenti, quindi diventa fondamentale da subito analizzare micro conversioni per vedere se la strategia è corretta.

Ottimizzazione Off Site

La fase di ottimizzazione Off Site riguarda le attività di link baiting e di content curation, ovvero tutti quei processi di creazione di contenuti ad hoc con l'obiettivo di aumentare i link in ingresso al sito e la popolarità del progetto. Tra i contenuti più efficaci ci sono guest post, white paper, video e contenuti embeddabili come widget ed infografiche.

Controllo e Report

In ogni progetto SEO c'è una fase di reporting in cui il SEO specialist condivide con gli stakeholder del progetto i dati relativi alle performance raggiunte sulla base dei KPI delineati nella fase strategica. L'analisi dei dati serve a capire se la strategia sta funzionando e ad ottimizzare le fasi del processo per massimizzare l'efficacia dell'attività SEO.

Stefano è un professionista preparato e competente. Ha risolto in poco tempo il problema a cui non trovavo soluzione. Soddisfattissimo. Lo consiglio senza alcun dubbio. Saluti
Mar Mar
Mar Mar
2021-11-08
Dirigo la Schola Artis Pro Vobis ed ho chiesto a Stefano il suo aiuto per il SEO per il mio sito web . Risultato eccellente e follow-up decisamente molto professionale (molto raro in questi tempi…. ) Raccomando Stefano a chiunque desideri ricevere un servizio ed un lavoro fatti bene .
Guerrino “Rino” Della Bina
Guerrino “Rino” Della Bina
2021-06-14
Sono anni che lavoro con la professionalità e la qualità con Stefano. Se cercate affidabilità e serietà affidatevi a lui e non ve ne pentirete! Io sono una persona molto esigente e che richiede massima disponibilità, e in lui ho trovato veramente un professionista .
GAE REAL
GAE REAL
2020-10-29
Stefano è un professionista completo. Oltre ad avere ottime competenze in campo web marketing (seo, advertising, creazione contenuti, ecc…) ha un ottima predisposizione al lavoro in team e si prodiga al meglio per raggiungere gli obiettivi richiesti. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono sfruttare il web per aumentare la visibilità del proprio business e acquisire contatti e clienti in modo efficace.
Marco C
Marco C
2020-10-13
Professionista serio e preparato. Svolge consulenza sul social advertising da anni e ho sempre constatato con la mia società risultati e metodologie sempre in linea con gli obiettivi.
Roberto Pastura
Roberto Pastura
2020-10-13
Ho recentemente conferito a Stefano Salustri l’incarico di creare e organizzare il mio sito internet da avvocato: sono pienamente soddisfatta del servizio reso e della presenza costante nel risolvere i problemi e rispondere ai miei dubbi. Ottimo servizio
Claudia Polveroni
Claudia Polveroni
2020-04-20
Consiglio vivamente Stefano Salustri, è riuscito a sanarmi innumerevoli dubbi in maniera dettagliata e tempestiva, mostrandosi molto preparato e cordiale ad ogni mia domanda. Non a caso la mia valutazione finale è 5/5.
Lorenzo Masiello
Lorenzo Masiello
2020-04-16
professionalità ed esperienza top!!
Matteo Fronduti
Matteo Fronduti
2020-04-06
Shopping Basket