Il termine link building significa letteralmente “costruzione/creazione di link” e definisce quell’attività , all’interno dell’ambito SEO, di posizionamento off page che consiste nel far aumentare l’authority di un sito attraverso la creazione di backlinks, ovvero link in entrata verso il sito.
Le caratteristiche principali dei backlinks per determinarne l’efficacia in termini di ottimizzazione e posizionamento sono:
Un’altra caratteristica dei backlinks riguarda la “naturalezza” dell’attività di link building; i motori di ricerca, Google su tutti, da sempre combattono le attività spammose di link building e tutte quelle attività volte a manipolare i risultati presenti nelle serp. Con il Penguin Update Google ha voluto dare un duro colpo allo spam a tal punto da far rientrare nella penalizzazione molti siti dove nel tempo sono state adottate massicce campagne di link popularity (fatte nel modo sbagliato).
Per chi si occupa di Consulenza SEO diventa quindi importantissimo trovare il giusto equilibrio tra ottimizzazione, on e off page, e naturalezza del processo per evitare di incorrere in penalizzazioni.
Per fare ciò dal 2012 in poi diventa fondamentale creare link pertinenti, utili per gli utenti ed efficaci, in poche parole, link di qualità che siano diversificati e naturali (nofollow/dofollow, video, immagini, testuali, domini diversi, …) .
Tra le tecniche di link building ancora oggi efficaci ed utili per il posizionamento ci sono:
Da evitare assolutamente invece: