Indice dell’articolo
Chi utilizza spesso la ricerca Google per scopi professionali (es: chi si occupa di SEO) sa che la ricerca online non sempre restituisce in prima battuta i risultati più utili ai propri scopi. A volte per avere dei risultati più precisi è necessario filtrare ed affinare le ricerche che vengono fatte su Google e sugli altri motori di ricerca.
Ed è proprio per questo motivo che i motori di ricerca offrono agli utenti i cosiddetti operatori di ricerca avanzata, dei veri e propri comandi che ci permettono di filtrare, segmentare o approfondire le nostre ricerche online.
Per approfondire l’argomento ti segnalo i seguenti link:
Operatori logici di Ricerca
MENO. L’operatore meno (minus) esclude un termine dalla ricerca.
Es. vino -sangiovese (mostra tutti i risultati che contengono il termine vino escludendo i risultati che contengono il termine sangiovese)
AND. L’operatore AND (classico operatore booleano) restituisce ricerche con entrambi i termini cercati.
Es. finestre AND porte (mostra tutti i risultati che contengono il termine porte e il termine finestre)
OR. L’operatore OR (classico operatore booleano) restituisce ricerche con uno o entrambi dei termini cercati.
Es. finestre OR porte (mostra tutti i risultati che contengono il termine porte o il termine finestre – si può scrivere anche con il pipe finestre | porte)
VIRGOLETTE. Racchiudere la frase tra virgolette restituisce un risultato contenente la frase esatta o varianti simili di tale frase esatta, eventualmente accompagnata da altre parole poste prima o dopo la frase.
Es. “televisore 4k” (mostra tutti i risultati che contengono esattamente la frase televisore 4k. Davanti o dietro possono esserci altri termini.)
ASTERISCO. L’utilizzo dell’asterisco permette di includere qualsiasi termine di ricerca (oltre a quelli digitati).
Es. “miglior film * 2018” (mostra tutti i risultati che contengono la frase miglior film 2018, con altri termini nel mezzo come miglior film drammatico 2018)
PARENTESI. Racchiudere termini tra parentesi permette di raggrupparli e stabilire un ordine rispetto ad altre parole digitate della ricerca.
Es. vincitore oscar (2017 OR 2018) costumi (mostra tutti i risultati che contengono la frase vincitore oscar 2017 costumi e i risultati che comprendono la frase vincitore oscar 2018 costumi)
DOLLARO. Restituisce dei risultati con dei prezzi (è possibile utilizzare anche il simbolo dell’euro €).
Es. $fiat panda benzina (mostra i risultati relativi alla fiat panda a benzina)
Operatori di Ricerca Avanzata
DEFINE. Restituisce la definizione del termine cercato.
Es. define:marketing (mostra la definizione di marketing)
CACHE. Restituisce la pagina cachata da Google dell’url cercato.
Es. cache:stefanosalustri.com (mostra la versione più recente della pagina stefanosalustri.com nella cache di Google)
FILETYPE. Restringe la ricerca solo ad un determinato tipo di file.
Es. filetype:pdf listino fiat panda (mostra i risultati relativi alla frase listino fiat panda in formato pdf)
SITE. Restringe la ricerca solo ai risultati di un determinato sito.
Es. site:stefanosalustri.com (mostra i risultati relativi al solo dominio stefanosalustri.com)
RELATED. Trova siti web correlati al sito cercato.
Es. related:ansa.it (mostra i risultati correlati al dominio ansa.it)
INTITLE. Trova contenuti che contengono nel title un termine della query digitata.
Es. intitle:programmi televisivi (mostra i risultati che contengono nel title la frase programmi televisivi ma anche programmi tv)
ALLINTITLE. Trova contenuti che contengono nel title tutti i termini della query digitata.
Es. allintitle:programmi televisivi (mostra i risultati che contengono nel title la frase esatta programmi televisivi)
INURL. Trova contenuti che contengono nell’url un termine della query digitata.
Es. inurl:tv oggi (mostra i risultati che contengono nell’url la frase tv oggi ma anche tv stasera)
ALLINURL. Trova contenuti che contengono nell’url tutti i termini della query digitata.
Es. allinurl:tv oggi (mostra i risultati che contengono nell’url la frase esatta tv oggi)
INTEXT. Trova contenuti che contengono nel contenuto testuale un termine della query digitata.
Es. intext:film da non perdere (mostra i risultati che contengono nel testo della pagina la frase film da non perdere ma anche film da vedere)
ALLINTEXT. Trova contenuti che contengono nel contenuto testuale tutti i termini della query digitata.
Es. intext:film da non perder (mostra i risultati che contengono nel testo della pagina frase esatta film da non perdere)
AROUND. Trova contenuti in cui sono presenti entrambe le parole cercate (1 e 2) distanti al massimo X parole tra di loro.
Es. film AROUND(2) 2018 (mostra i risultati che contengono in termini film 2018 separati al massimo da 2 parole, es. film avventura del 2018 o film del 2018)
Operatori di Ricerca di Informazioni Specifiche
WEATHER. Mostra informazioni meteo sulla località cercata.
Es. weather:Roma (mostra il meteo di Roma)
STOCKS. Mostra informazioni di borsa di uno specifico titolo.
Es. stocks:FCAU (mostra i dati delle azioni di Fiat Chrisler Automobiles)
MOVIE. Mostra informazioni relative ad un film come ad esempio orari e sale dove viene proiettato.
Es. movie:il grande gatsby (mostra le informazioni relative al film Il Grande Gatsby)
IN. Permette di convertire una valuta in un’altra.
Es. 100$ in € (mostra il cambio di 100 dollari in euro)
SOURCE. Mostra risultati da una determinata fonte Google News.
Es. source:repubblica governo (mostra le notizie relative al termine governo con fonte Repubblica)
Salve Stefano. Ma il ruolo delle parentesi? Per esempio:
(SME* OR “Small” and “medium*” “enterprise*”) AND ((“sustainable” OR “green”) AND “finance” )
Ciao Corrado,
come per le Espressioni Regolari il ruolo delle parentesi nella ricerca avanzata di Google è quello di raggruppare. Ad esempio con la query “scarpe da corsa” (nike OR adidas) chiedi a Google di trovare tutte le corrispondenze per il termine scarpe da corsa abbinato a nike o adidas. Le parentesi ti permettono di abbreviare (altrimenti per l’esempio prima avresti dovuto scrivere “scarpe da corsa nike” OR “scarpe da corsa adidas”) e creare delle combinazioni avanzate di ricerca.