Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere che studia il mercato del lavoro ed i fabbisogni delle imprese in base a professioni e settori, le Professioni Digitali ed Informatiche sono quelle più ricercate ma anche quelle dove è più difficile reperire professionisti.
Nel 2016 il settore dei Servizi Informatici e delle Telecomunicazioni è stato quello dove sono stati assunti più laureati.
Le assunzioni di laureati nel 2016: principali settori di attività – Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior, 2016
Se analizziamo invece i settori con le quote più elevate di imprese che prevedono assunzioni di Laureati, il settore Informatico è 2° appena dopo quello dei Servizi Finanziari ed Assicurativi.
I settori con le quote più elevate di imprese che prevedono assunzioni di laureati – Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior, 2016
Allo stesso tempo, nonostante ci sia una forte domanda il settore dell’IT è quello dove è più difficile trovare professionisti.
Grafico settori con le quote più elevate di imprese assumenti che segnalano difficoltà di reperimento- Unioncamere – Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior, 2016
Questa “trasformazione” della richiesta di professionisti verso il mondo del digitale ha generato una serie di richieste di formazione legate al mondo del web e dell’IT da cui è scaturito negli ultimi anni un panorama formativo sempre più completo.
Per quanto riguarda la Formazione in ambito di Digital Marketing si possono identificare 4 diverse tipologie di ambiti formativi:
Quale percorso formativo scegliere
Non esiste una regola aurea su quale sia il migliore percorso formativo da scegliere e la soluzione ideale, molto spesso, è quella di seguire più percorsi partendo magari da una Laurea per arrivare ad un Master e poi a Corsi di Approfondimento in Aula o Online.
Di sicuro il percorso migliore è quello che si “incastra” al meglio con le vostre esigenze personali e professionali.
Un approccio che secondo me può essere utile varia in funzione del motivo che vi spinge verso questo ambito, ad esempio:
Percorsi di Formazione Universitaria
Sono percorsi di formazione accademici di 3 o 5 anni (solitamente) erogati da Università, Istituti Equiparati o Business School.
I principali atenei che offrono percorsi di Formazione Universitaria dedicata al mondo del Marketing Digitale sono:
Corsi di Formazione Online
Sono corsi di formazione erogati su piattaforme online e in modalità e-learning (con contenuti video, audio, testuali e lezione live) che prevedono percorsi di studio teorici e pratici. Solitamente al termine del corso viene rilasciato un certificato di partecipazione ed una qualifica.
Le principali specializzazioni nell’offerta formativa online sono:
I principali corsi di Web Marketing Online sono erogati da:
Corsi di Formazione in aula per privati ed aziende
I corsi di formazione in aula o in sede sono dei corsi generalmente realizzati da agenzie esperte nell’ambito della formazione del web marketing che nella loro offerta commerciale, oltre ai servizi digitali, propongono anche dei corsi di formazione o aggiornamento.
I principali Corsi di Formazione di Web Marketing in Aula sono organizzati da:
Eventi di Web Marketing
Nel panorama della formazione in Marketing Digitale rientrano a tutti gli effetti gli Eventi di Web Marketing organizzati durante l’anno da varie organizzazioni ed enti formativi.
Questi eventi sono caratterizzati principalmente da un approccio orientato alla condivisione di conoscenza sui temi del Marketing Digitale; esistono eventi che coprono a 360° le varie discipline del marketing o eventi che pongono un focus su alcuni argomenti come l’Advertising o l’Ecommerce.
L’iniziativa della formazione digital in Italia è quasi esclusivamente affidata ai privati. Bisognerebbe istituzionalizzare un po’ e riconoscere dei titoli.