Indice dell’articolo
Capita a volte che, per scelta o meno, che si abbia il bisogno di modificare il nome di dominio di un sito, in questi casi, se non si vuole perdere lo storico del lavoro fatto e si vuole cercare di subire meno danni possibili lato seo è bene seguire alcune semplici procedure.
Il primo passo consiste nell’effettuare alcuni procedimenti sul sito:
- utilizza dei reindirizzamenti 301 per assicurarti che ogni pagina del vecchio sito sia reindirizzata correttamente alla pagina equivalente col nuovo nome di dominio, per fare ciò è sufficiente utilizzare una regola di redirect tramite il file .htaccess (evitate di reindirizzare tutte le pagine del sito all’home page);
- controlla tutti i link interni del sito e aggiornali con il nuovo dominio (in questo caso è comodo effettuare un crawling del sito con strumenti come Screaming Frog);
- genera il file Sitemap del nuovo sito.
Fatto ciò puoi procedere con al messa online del nuovo sito e passare agli step successivi. In particolare ce ne sono due importanti da seguire:
- Aggiorna la proprietà Google Analytics (se non vuoi perdere lo storico dei dati);
- Verifica del nuovo sito in Search Console e segnala il cambio di dominio a Google.
Come cambiare il nome di dominio in Google Analytics
La procedura del cambio di dominio su Google Analytics è sostanzialmente semplice e non comporta l’aggiornamento del codice analytics all’interno del sito (devi assicurarti di aver già implementato il codice di tracking Analytics sul nuovo sito).
L’unica cosa da fare è aggiornare l’url del dominio e il nome del profilo.
Per aggiornare l’url del dominio:
- Entra nel tuo profilo Analytics e clicca su Amministratore;
- Vai in Proprietà -> Impostazioni Proprietà ed aggiorna l’url predefinito e nome proprietà.
Per aggiornare il nome dell’account (se necessario)
- Entra nel tuo profilo Analytics e clicca su Amministratore;
- Vai in Account -> Impostazioni Account ed aggiorna il nome dell’account.
Come segnalare a Google lo spostamento del sito su un nuovo dominio
Per segnalare a Google lo spostamento del sito su un nuovo dominio per prima cosa devi verificare il nuovo sito in Search Console, una volta verificato puoi:
- Accedere a Search Console e fare clic sul sito da cui desideri eseguire la transizione;
- Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio, quindi fai clic su Cambio di indirizzo;
- Segui le istruzioni presenti nello strumento Cambio di indirizzo;
- Invia la richiesta di Cambio Indirizzo;
- Monitora lo stato di scansione ed indicizzazione del nuovo sito.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.
Ciao,
la cosa che non è chiara è se ci possono essere penalizzazioni o meno lato serp.
Noi per esempio siamo riusciti ad acquistare il dominio http://www.aeronauticamilitareorologi.it
e prossimamente ci piacerebbe spostare tutto il sito http://www.freccetricoloriorologi.it direttamente sul nuovo dominio http://www.aeronauticamilitareorologi.it.
E’ un’azione che potrebbe danneggiarmi (soprattutto considerando che il sito frecce è ben ottimizzato) ?
Ciao Alessandro,
se sposti il sito da un dominio ad un altro mantenendo tutto il resto invariato (struttura, url, contenuti, etc…), segnali a Google il cambio di dominio tramite l’apposito strumento e reindirizzi tramite un redirect 301 il vecchio dominio verso il nuovo (singola pagina verso singola pagina) le variazioni di posizionamento dovrebbero essere minime.
Per ulteriori informazioni: https://support.google.com/webmasters/answer/83105.
Buongiorno, ho un sito con circa 1000 articoli, di cui gran parte ben posizionati, vorrei cambiare Nome del Sito.
In realtà vorrei cambiare anche il dominio, ma non vorrei perdere tutto il traffico di ricerca che ho guadagnato.
Cosa mi consigli di fare?
Ciao Valeria,
se decidi di cambiare dominio al tuo sito ti consiglio, una volta aver verificato il vecchio sito ed il nuovo sito negli Strumenti per Webmaster di Google, di segnalare lo spostamento del tuo sito tramite l’apposito tool (https://support.google.com/webmasters/answer/83106).
Con questa modalità e tramite il corretto utilizzo dei reindirizzamenti 301 puoi mantenere il posizionamento del tuo sito nei risultati di Google.
Ciao, Vorrei trasferire il sito internet https://www.ilgiornaleditrani.it sul nuovo dominio https://www.ilgiornaleditrani.net. All’interno ci sono più di 66000 articoli. La struttura del sito e gli url della pagine e articoli sono diverse da quelle precedenti. Che operazione mi consigli di fare? ti ringrazio
Ciao Nicola,
secondo me, in ottica di migrazione dei contenuti, vale la pena analizzare quanto traffico realmente intercettano i 66.000 articoli del tuo sito scaricando i dati da Analytics e Search Console, fare un file che contiene tutti gli url che vale la pena tenere e predisporre dei reindirizzamennti 301 o singoli o tramite regole (a seconda dell’entità dei redirect necessari) solo per le risorse che hai selezionato. Tutto ciò che non riceve traffico non conviene migrarlo.
Stefano
Stefano
Ciao! Se cambio dominio e non effettuo il cambio dominio dal pannello Search Console, succede qualcosa? Il nuovo dominio verrebbe penalizzato in qualche modo? Vorrei avere il SEO da 0.
Ciao Franco,
lo Strumento Cambio di indirizzo di Search Console, insieme alle altre pratiche consigliate da Google quando si migra da un vecchio dominio ad uno nuovo, servono per comunicare a Google che un sito si è spostato su un nuovo indirizzo e facilitano il motore di ricerca a migrare in modo corretto i risultati di ricerca minimizzando quelli che possono essere gli effetti sul ranking.
Se non ha necessità di migrare i risultati di ricerca puoi tranquillamente non utilizzare lo strumento; in questo caso il nuovo dominio non viene penalizzato ma parte semplicemente da zero 🙂 (Attenzione a cancellare tutto il contenuto dal vecchio dominio per evitare che Google riconosca dei contenuti duplicati sul tuo nuovo sito)