Quando si parla di tecnologie di analisi di siti web la prima cosa che ci viene in mente è Google Analytics, la piattaforma di Google gratuita dedicata alla Web Analytics.
Secondo il report di febbraio 2018 di Builtwith Google Analytics viene utilizzato dalla metà dei siti attualmente online e rappresenta di gran lunga il sistema di monitoraggio di traffico web più diffuso al mondo.
Questo enorme successo è dovuto a diversi fattori tra cui la semplicità di utilizzo dello strumento che può essere installato e configurato in pochi clic. Questa apparente semplicità in realtà può portare a ricevere da parte del tool dei dati non sempre attendibili se non si esegue una corretta configurazione che passa necessariamente da un’analisi del business del cliente, dei kpi importanti da monitorare e successivamente delle logiche di impostazione del sito.
Tralasciando in questo contesto le tantissime opzioni che offre Google Analytics e che possono essere approfondite nella Guida Ufficiale di Google Analytics ho deciso di realizzare una Checklist in 18 punti da seguire per il setup base della piattaforma.
In sintesi ho raccolto una serie di punti da tenere in considerazione quando si installa e imposta per la prima volta un nuovo account Google Analytics.
STRUTTURA
- Impostazione Viste;
- Monitoraggio interdominio;
VISTA
- Paese o Zona del Fuso Orario;
- Valuta;
- Pagina predefinita;
- Parametri di ricerca url;
- Filtro Bot;
- Impostazione di ricerca su sito;
- Obiettivi;
- Filtri: Traffico Interno;
- Filtri: Traffico Spam;
- Ecommerce;
PROPRIETÀ
- Attivazione Raccolta Dati per le Funzioni Pubblicitarie;
- Attivazione Rapporti Demografici ed Interessi;
- Collegamento Account Google Search Console;
- Collegamento Account AdWords;
- Esclusione Referral;
- BONUS
Ecco la checklist completa:
Scarica la checklist Google Analytics
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.