L’annuncio è stato dato da pochi giorni e rientra nella “lista delle buone notizie” per chi si occpua di SEO. Dopo averne tanto parlato e dopo aver visto strumenti simili disponibili per altri motori di ricerca (Bing), Google ha finalmente attivato il Disavow Links, ovvero uno strumento che consente ai webmaster di “rifutare” letteralmente link in entrata verso il proprio sito web.
A cosa serve?
Il Google Disavow Links permette di rifiutare i link indesiderati verso le pagine del proprio sito web indicando a Google quali link riteniamo indesiderati e vogliamo che siano “ingonrati” dal motore.
Come funziona?
La procedura di rifiuto dei link prevede due fasi:
- Prima di tutto si deve scaricare dal Webmaster Tool un elenco di link che rimandano al proprio sito (Dashboard -> Traffico -> Link che rimandano al tuo sito). Una volta scaricato l’elenco ne va creato uno nuovo con i link che vogliamo rifiutare, uno per riga. Se si desidera rifutare i link da un intero dominio basta inserire il nome del dominio domain: example.com senza specificare le singole pagine;
- Quando abbiamo la lista dobbiamo collegarci alla pagina dello strumento Disavow Links e caricare la lista ed il gioco è fatto. Tra l’invio della lista e l’effettivo rifiuto dei link potrebbero passare diverse settimane.
Quando utilizzarlo?
Il Google Disavow Links è utile nel caso riteniamo che il nostro sito sia stato penalizzato (ad esempio dopo il Penguin Update) a causa di inbound links negativi; in questo caso il tool diventa comodo e utilizzabile insieme alla procedura standard di richiesta di riconsiderazione per rendere il nostro sito confome alle linee guida di Google.
Attenzione ad utilizzare lo strumento con cautela per non rischiare di eliminare “link buoni” e penalizzare quindi il sito; in ogni caso è sempre possibile rimodificare il file con i link che “abbiamo dato in pasto a Google”.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.