Monitoraggio visuale evento Facebook

Come configurare gli eventi Facebook senza usare alcun codice

Se gestisci campagne Facebook Ads è molto importante avere all’interno del tuo account pubblicitario delle conversioni configurate in modo da poter creare delle campagne con Obiettivo Conversione; questo tipo di obiettivo ti permette di ottimizzare le tua spesa pubblicitaria in modo da raggiungere e monitorare utenti propensi a compiere delle azioni per te importanti come un contatto o un acquisto.

Le conversioni che puoi ottenere da Facebook possono avvenire sulla tua app, su Messenger, su WhatsApp o sul tuo sito web. Mentre su Messenger e WhatsApp Facebook è in grado in autonomia di monitorare le azioni che compiono gli utenti, sulla tua app o sul tuo sito è necessario impostare delle azioni di conversione.

Uno dei modi con cui puoi tracciare le conversioni sul tuo sito è tramite il Pixel di Facebook che una volta installato sul sito è in grado di misurare alcuni comportamenti specifici che gli utenti compiono (es. visualizzazioni di pagina). Per inviare a Facebook, oltre ai dati di visualizzazione, informazioni sulle azioni di conversione specifiche per il tuo sito è necessario implementare gli Eventi di Conversione.

Un evento di conversione è una porzione di codice Javascript che inviata tramite il Pixel di Facebook indica alla piattaforma quando un utente esegue un’azione sul sito come l’aggiunta di un prodotto al carrello, un acquisto, un clic su un pulsante di chiamata o l’invio di un form contatti. Attualmente Facebook ti permette di utilizzare 2 tipi di eventi, quelli standard (azioni riconosciute e mappate da Facebook) e quelli personalizzati (per tutti quei tipi di conversione che non rientrano nelle azioni standard).

Ma come si fa ad inviare un evento a Facebook tramite il Pixel? Sostanzialmente hai 2 modi:

  • O invii l’evento manualmente implementandolo tramite sul codice del tuo sito (a mano o tramite strumenti come Google Tag Manager);
  • O utilizzi un apposito strumento messo a disposizione da Facebook che si chiama strumento per la configurazione degli eventi di Facebook.

Lo strumento per la configurazione degli eventi di Facebook

Lo strumento per la configurazione degli eventi di Facebook ti permette configurare gli eventi e i parametri standard ad essi associati, senza usare alcun codice sul tuo sito.

In questa guida ti spiego come utilizzare questo tool per creare uno o più eventi di conversione sul tuo sito in modo completamente visuale selezionando direttamente sulle pagine tramite un sistema di click e collect quelle che sono le azioni per te importanti da inviare al Pixel Facebook.

Limiti dello strumento e alternative

Al momento lo Strumento di Configurazione Eventi presenta dei limiti che non lo rendono adatto a tutte le esigenze ma sicuramente può essere un valido aiuto in tante occasioni.

Le maggiori limitazioni sono:

  • Lo strumento permette di configurare solo gli eventi standard e non gli eventi personalizzati;
  • I tipi di azione che si possono monitorare sono solo i clic su elementi presenti nella pagina o gli url (non permette ad esempio di monitorare elementi che compaiono sulla pagina come un messaggio di ringraziamento dopo l’invio di un form);
  • Il sistema per quanto ben sviluppato non è in grado di riconoscere perfettamente tutte le interazioni che avvengono con gli elementi presenti su una pagina.

Se sei un utente più avanzato o se hai bisogno di bypassare i limiti citati sopra ti consiglio di tracciare le conversioni Facebook attraverso Google Tag Manager.

Come creare un nuovo evento

Come prima cosa devi accedere al tuo Business Manager nella sezione Gestione eventi e selezionare il Pixel per il quale vuoi creare l’evento.

A questo punto sotto al grafico nella sezione Panoramica troverai un pulsante Aggiungi Eventi.

Aggiungi Eventi dal Pixel

Clicca sulla voce Dal Pixel. Nella finestra che si apre dovrai aggiungere l’url della pagina di destinazione dove vuoi andare a tracciare gli eventi.

Configura gli eventi

Facebook aprirà la pagina che hai inserito e all’interno ti comparirà una maschera dove dovrai scegliere se vuoi monitorare un pulsante (clic su un bottone o su un url) o l’intero url (di default verrà selezionato l’url che hai inserito prima)

Strumento per la configurazione degli eventi Facebook

Il monitoraggio del pulsante è utile per azioni di contatto come clic cui bottoni di chiamata mentre il monitoraggio url è utile se installato su pagine di ringraziamento.

Una volta scelto il tuo tipo di monitoraggio, es. pulsante, Facebook ti aprirà una schermata in cui potrai visualizzare in maniera evidenziata quali sono i bottoni che puoi selezionare come target dell’evento.

Monitoraggio bottone Facebook con strumento evento

Cliccando sul bottone potrai decidere che tipo di Evento standard associare all’azione del clic (es: Contatto).

Evento Contatto Facebook

Una volta confermato avrai la possibilità di aggiungere un ulteriore monitoraggio o di completare la procedura di configurazione.

Completamento procedura configurazione eventi

In alternativa al monitoraggio pulsante c’è il monitoraggio url che permette di inviare un evento a Facebook in corrispondenza di un url specifico, come ad esempio una pagina di ringraziamento (con la scelta tra “URL corrisponde a” o “URL contiene”).

Testare il funzionamento degli eventi

Una volta completato il processo di configurazione degli eventi per testarne il corretto funzionamento è sufficiente tornare alla schermata del Pixel e cliccare su Testa gli eventi.

Testare gli eventi

Nella finestra Testa gli eventi del browser bisogna l’url della pagina del sito dove si vuole controllare il corretto funzionamento degli eventi e cliccare su Apri il sito web.

A questo punto simulando l’azione di conversione (se l’implementazione è stata fatta correttamente) nella finestra di test compariranno i vari eventi di conversione che si abbiamo inserito tramite lo Strumento per la configurazione degli eventi.

Risultati test eventi

Uno volta inseriti degli eventi di conversione, tramite la stessa procedura vista sopra, è anche possibile A questo modificare i tracking effettuati o eliminarli del tutto.

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked*