Se vuoi creare un report integrato che comprende, oltre ad altri canali, le tue campagne TikTok ti consiglio di utilizzare il connettore TikTok Ads di Supermetrics.
Indice dell’articolo
TikTok Ads è la piattaforma pubblicitaria che permette di creare in autonomia campagne di advertising su TikTok, il Social che ha scalato in pochissimo tempo le classifiche mondiali conquistando le prime posizioni appena dopo i Big (Facebook ed Instagram).
Se la tua azienda si rivolge ad un pubblico giovane (ma non solo, in quanto questo Social è in rapida diffusione anche su fasce di età più mature) TikTok deve assolutamente entrare a far parte della tua strategia di marketing digitale e, come per ogni strategia che si rispetti, è fondamentale misurare l’efficacia di questo canale rispetto ai tuoi obiettivi di business. Ed è qui che entra in gioco il Pixel di TikTok.
Che cos’è il Pixel TikTok
Il Pixel TikTok è un frammento di codice che una volta installato sul tuo sito web (o sulla tua applicazione) ti permette di monitorare come si comportano gli utenti e come interagiscono con il tuo sito (o la tua app) permettendoti di misurare il rendimento delle campagne di advertising.
Il Pixel traccia il traffico sul tuo sito raccogliendo informazioni sulle pagine visualizzate, sul tempo di permanenza, sul tipo di dispositivo utilizzato dall’utente e molto altro ancora; per rendere però ancora più interessanti questi dati TikTok, così come altre piattaforme pubblicitarie, permette agli inserzionisti di monitorare anche le azioni specifiche che gli utenti compiono all’interno del sito.
Queste azioni possono essere intercettate e catalogate come Conversioni che puoi utilizzare per misurare i comportamenti che ritieni importanti per il tuo business come la compilazione di un form di contatto o l’acquisto di un prodotto.
Quali eventi di conversione si possono tracciare sul sito
TikTok prevede due diverse tipologie di Eventi di conversione:
- Eventi standard: sono eventi già mappati da TikTok e che puoi preselezionare come Eventi Ecommerce, Eventi di Invio Modulo, Eventi di Consultazione, Eventi Apk (per le App);
- Eventi Custom: sono eventi personalizzati dove sei tu a decidere i parametri da inviare alla piattaforma.
A seconda della tipologia di conversioni che vuoi monitorare TikTok ti indica quali sono gli Eventi da utilizzare:
- Ecommerce:
- Registrazione utente (User Registration);
- Visualizzazione pagina dei dettagli prodotto (Product Details Page Browse);
- Aggiunta al carrello (Add to Cart);
- Immissione di un ordine (Place an Order);
- Completamento pagamento (Complete Payment).
- Invio Modulo:
- Visualizzazione pagina dei dettagli (Details Page Browse);
- Clic su pulsante (Button Click);
- Invio modulo (Form Submission).
- Consultazione (o Consulenza):
- Visualizzazione pagina dei dettagli (Details Page Browse);
- Clic su pulsante (Button Click);
- Consulenza (Consultation).
- App Download:
- Visualizzazione pagina dei dettagli (Details Page Browse);
- Clic su pulsante (Button Click);
- Clic su pulsante di Download (Download Button Click).
- Eventi Custom (Personalizzati):
- Visualizzazione pagina (Page Browse);
- Clic su pulsante (Button Click);
- Consulenza online (Online Consultation).
Installare il Pixel di TikTok
Una volta che hai deciso cosa vuoi tracciare come prima cosa devi installare il Pixel di TikTok. Questa procedura può essere fatta in due diversi modi:
- Installazione Manuale del Pixel: inserisci il codice direttamente nell’html del tuo sito;
- Installazione tramite terze parti (Google Tag Manager o Shopify, per ora): la piattaforma di TikTok si collega al tuo account Google Tag Manager (o Shopify) e ti permette di associare il Pixel ad uno degli account che sono presenti nel tuo GTM scegliendo il contenitore nel quale pubblicare il Pixel (che viene inserito nel tuo account tramite un Tag Html Personalizzato).
Per installare il Pixel di TokTok, all’interno di Ads Manager devi recarti in Risorsa -> Eventi -> Website Pixel e cliccare su Manage.
Come prima cosa dai un nome al tuo Pixel e scegli la procedura che preferisci per l’installazione.
[message type=”info”]Se sei indeciso su quale metodo utilizzare ti consiglio di scegliere l’opzione di inserimento tramite Google Tag Manager (3rd party tool)[/message]Se scegli l’opzione di Installazione Manuale ti verrà fornito il codice da copiare ed incollare nel tuo sito; se invece scegli l’opzione terze parti verrai reindirizzato ad una schermata dove potrai scegliere tra Google Tag Manager e Shopify.
Scegliendo Google Tag Manager verrai reindirizzato ad una schermata dove ti verrà chiesto di dare i permessi a TikTok per accedere al tuo account Google Tag Manager scegliendo su quale contenitore tra quelli che hai disponibili nel tuo account vuoi installare il Pixel.
Una volta che hai installato il Pixel TikTok sul tuo sito, per verificarne la corretta implementazione, puoi utilizzare l’estensione per Google Chrome TikTok Pixel Helper.
Una volta installata ed attivata l’estensione ti basterà visitare il tuo sito (tramite Google Chrome) e cliccare sull’icona contrassegnata con il quadrato blu: se il Pixel viene rilevato correttamente vedrai un avviso all’interno del widget.
Configurare il tracciamento delle conversioni con gli Eventi
Terminata la configurazione del Pixel di TikTok puoi procedere alla configurazione degli eventi. Anche in questo caso devi recarti in Ads Manager nella sezione Risorsa -> Eventi -> Website Pixel, cliccare sul Pixel appena creato e cliccare su Create Events.
Come prima cosa dovrai indicare a TikTok quale tipo di monitoraggio vuoi implementare, cioè quale tipo di tracciamento ti interessa tra quelli visti prima: ecommerce, consulenza, form, app download o personalizzato.
A seconda dello scenario che scegli ti verranno proposti degli eventi standard; se scegli lo scenario personalizzato avrai la possibilità di scegliere tra tutti gli eventi disponibili in TikTok.
Nel mio esempio scegliendo Custom Events (il più flessibile) vieni reindirizzato in una schermata dove puoi configurare il tuo evento inserendo:
- La tipologia (es: clic su un bottone);
- Il nome dell’evento (ti serve per capire l’obiettivo della conversione);
- Il valore (facoltativo ma consigliato);
- La valuta;
- Il tipo di tracking: un singolo evento per utente o tutti gli eventi.
Una volta impostati i campi devi configurare l’attivatore dell’evento, cioè la condizione per farlo scatenare. In TikTok Ads esistono 3 tipologie di attivatori:
- Click events: puoi impostare tramite un selettore CSS l’elemento per il quale vuoi tracciare l’azione di clic (es: bottone);
- Destination URL: puoi impostare una pagina specifica sulla quale attivare l’evento (es: thank you page);
- Pop-up Event: puoi impostare la visualizzazione di un pop-up di risposta (es: messaggio di ringraziamento dopo aver compilato un form)
Facciamo un esempio pratico con l’azione di Clic su un bottone di chiamata. Scegli quindi Click Events e vai nella schermata di configurazione dell’attivatore.
In questa sezione puoi:
- Inserire nella casella in alto a sinistra la pagina del sito dove vuoi monitorare l’azione e cliccare sul tasto Update per visualizzarne un’anteprima (devi scegliere l’opzione Element Selection);
- Dall’anteprima del sito sulla sinistra individuare e cliccare il bottone o il box che vuoi monitorare (nel mio caso il bottone chiama);
- Una volta cliccato l’elemento, TikTok ti chiede se vuoi “Monitorare questo elemento”; clicca su Salva;
- A questo punto sulla destra ti compare la regola di Attivazione preimpostata con il giusto selettore CSS.
Una volta terminata l’operazione clicca su Complete e termina l’operazione. A questo puoi aggiungere altri eventi di tracking andando di nuovo all’interno del Pixel nella sezione eventi e cliccando su Edit in corrispondenza dell’Evento appena creato.
Nella sezione in alto clicca di nuovo su Edit e dai conferma nel box di avviso.
In corrispondenza dell’evento appena creato clicca sul tasto + in modo da creare una o più righe per impostare dei nuovi eventi.
Testare il funzionamento del Tracking
Una volta creati gli eventi di monitoraggio puoi testarne il corretto funzionamento utilizzando il Pixel Helper di TikTok. Vai nella pagina dove si trova il tuo attivatore (es: bottone sul clic chiama) assicurandoti prima che l’estensione del Pixel Helper sia attiva e simula il clic sul bottone.
Una volta cliccato l’elemento che vuoi testare (o compiuta qualsiasi altra azione che hai prima impostato come evento) clicca sull’estensione Pixel Helper. Se il tuo Evento si è scatenato correttamente oltre all’informazione sula rilevazione del Pixel nel box comparirà una segnalazione di Conversione attivata con il dettaglio del nome della conversione.
Se vuoi creare un report integrato che comprende, oltre ad altri canali, le tue campagne TikTok ti consiglio di utilizzare il connettore TikTok Ads di Supermetrics.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.