Indice dell’articolo
Quando si gestiscono molte campagne Google Ads tenere tutti gli account sotto controllo non è semplice ed a volte le notifiche che Google invia in automatico per alcune casistiche (es: annunci non approvati) non sono sufficienti per monitorare correttamente gli andamenti delle campagne ed intervenire se necessario.
Purtroppo ad oggi la piattaforma Google Ads, senza l’utilizzo di strumenti esterni (molte volte a pagamento), non permette di creare un sistema efficiente di monitoring; una funzione che in parte può risolvere questo tipo di carenza è l’utilizzo delle regole personalizzate con l’azione Invia email per ricevere alert al verificarsi di alcune situazioni come ad esempio il numero di clic settimanali che scende sotto una certa soglia numerica.
Il più grande problema di questo metodo è però l’impossibilità di ricevere notifiche al variare di alcuni kpi su base percentuale invece che assoluta. Questo di fatto rende impossibile monitorare in modo corretto le variazioni che possono avvenire nel corso del tempo in una campagna e che se controllate correttamente possono essere gestite per evitare problemi di delivery.
L’App Mobile di Google Ads
Un sistema utile e gratuito che può aiutarci nel monitoraggio delle performance delle campagne Google Ads è l’App Mobile di Google Ads di cui ho già parlato in un precedente articolo.
L’applicazione, disponibile sia per sistemi operativi Apple che Android, offre una serie di funzioni per gestire, modificare ed ottimizzare le campagne Google Ads direttamente dal proprio smartphone.
Una delle funzionalità più utili è quella relativa alle notifiche personalizzate che permette di ricevere sul proprio dispositivo delle notifiche push al verificarsi di determinate condizioni.
Creare una nuova notifica personalizzata
Per creare una nuova notifica personalizzata si può:
- Utilizzare il link Configura notifiche personalizzate presente nella home dell’app;
- Nel menù in basso andare su Scopri di più -> Impostazioni -> Notifiche personalizzate.
Configurare i parametri della notifica personalizzata
Una volta cliccato su Crea notifica l’app fornisce una serie di condizioni da configurare per impostare la notifica:
- Applicazione della notifica: si può scegliere di applicare le condizioni all’intero account o a singole campagne o gruppi di annunci;
- KPI principale: bisogna indicare il parametro per il quale impostare l’alert;
- Condizione: il valore assoluto o la variazione percentuale sulla base della quale attivare la notifica;
- Valore: il numero o la percentuale di aumento o diminuzione;
- Periodo di tempo: il periodo nel quale effettuare il controllo rispetto al parametro indicato tra giornaliero, settimanale e mensile (es: controllare la variazione percentuale di oggi rispetto al giorno precedente);
- Frequenza del controllo: la frequenza, il giorno e l’ora in cui controllare se possiedi i requisiti per ricevere la notifica.
Modificare o cancellare le notifiche personalizzate
Per effettuare la modifica o l’eliminazione di una notifica basta andare nel menù in basso andare su Scopri di più -> Impostazioni -> Notifiche personalizzate.
Per disattivare la ricezione di una notifica basta cliccare sulla spunta blu relativa alla notifica. In alternativa cliccando in corrispondenza del simbolo Matita e selezionando la modifica sulla quale si vuole intervenire è possibile modificarne i parametri o procedere alla cancellazione definitiva.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.