Da qualche settimana Google ha introdotto un’interessante novità che riguarda la visualizzazione di risultati correlati in corrispondenza dei siti web presenti in serp.
Se provate ad effettuare una ricerca su Google, entrate su uno dei siti presenti nella pagina dei risultati e poco dopo uscite dal sito e tornate su Google quello che vedrete è un box come il seguente.
Sotto al sito dal quale siete “rimbalzati” appare una lista di termini correlati alla ricerca che avete fatto (People also search for, ovvero Le persone hanno cercato anche).
Questo elenco di termini, che prima veniva mostrato in maniera ridotta in fondo alla pagina di ricerca, ora viene visualizzato in corrispondenza di ogni sito che avete visitato e poi abbandonato.
Il nuovo sistema di Google, in sintesi, fornisce una serie di indicazioni utili all’utente che navigando sul risultato di Google e uscendo poco dopo ha implicitamente indicato al motore di ricerca di non essere stato soddisfatto dal sito visitato.
Così Google sotto al risultato del sito mostra una serie di ricerche simili (correlate) fatte da altri utenti che potrebbero essere uno spunto ulteriore di ricerca per il navigatore.
Questa lista di termini, oltre ad essere utile agli utenti, è preziosa anche per chi si occupa di Digital Marketing in quanto fornisce delle indicazioni su quali sono le ricerche correlate vengono associate a ciascuna query. Questo elenco di termini, affiancato ad altre parole chiave da analizzare con tool come Google Keyword Planner, SEMrush, SEOZoom, etc…), può essere un ottimo punto di partenza per la definizione di una Keyword Strategy.
L’unica pecca è che per poter avere la lista completa di tutte le parole chiave è necessario cliccare su ogni risultato della serp di Google e poi tornare indietro (non molto pratico). Per fortuna c’è chi nel frattempo si è attivato per creare uno strumento utile a mostrare tutte le kw insieme all’interno della pagina di Google.
In un post del 15 febbraio su Facebook Alessio Pomaro ha mostrato uno script js da utilizzare in combinazione con la console di Google Chrome che permette di far apparire direttamente in serp tutte le ricerche correlate.
Copiando ed incollando il codice mostrato sopra nella Console di Google Chrome quello che appare è l’elenco completo delle ricerche correlate in corrispondenza di ogni sito presente nella pagina dei risultati di Google.
Successivamente a questo primo post il metodo è stato perfezionato rendendolo accessibile con il salvataggio di un link tra i preferiti di Chrome da cliccare in corrispondenza di una ricerca effettuata su Google.
L’idea mi è piaciuta molto ma questo sistema, così impostato, non mi permetteva di avere in un unico ambiente la lista completa delle parole chiave correlate (avrei dovuto fare copia e incolla sotto ad ogni box). Per questo, partendo dallo script di Alessio Pomaro, ho creato una mia versione dello strumento che mi permettesse di avere un unico elenco di tutte le ricerche (da poter comodamente trasferire su un foglio Execel).
Il codice che ho sviluppato è il seguente:
var correlate = document.querySelectorAll('[jsname="d3PE6e"] div'); var lista = [].slice.call(correlate); var listaCorrelate= lista.map(function(e) { return e.innerText; }); console.log(listaCorrelate); var newWindow=window.open(''); newWindow.document.write(listaCorrelate);
Lo script sopra va copiato ed incollato all’interno della DevTools di Chrome (Strumenti per sviluppatori di Chrome accessibili con la combinazione di tasti CTRL + Shift + I per Windows o Ctrl + Option + I per Mac), nella sezione Console.
Una volta incollato il codice premete invio; lo script verrà eseguito all’interno del browser e farà aprire una nuova tab di Chrome contenente la lista completa delle ricerche correlate della pagina separate da una virgola (ideale da utilizzare in un file .csv).
Oltre alla pagina aperta in Chrome la lista delle ricerche correlate viene anche visualizzata anche all’interno della console di Chrome con a fianco di ciascun risultato il n° corrispondente della parola chiave.
Spero che questo script possa tornarti utile!
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.
Ciao Stefano,
articolo interessante, ma il tuo script non mi funziona.
Dopo aver dato invio sia apre una nuova scheda di Chrome, ma è vuota.
Grazie
Ciao
Andrea
Ciao Andrea,
grazie del commento. Ho aggiornato lo script per renderlo di nuovo funzionante.
Spero possa esserti utile.
Stefano