Indice dell’articolo
L’analisi dell’andamento di una campagna pubblicitaria è uno degli step fondamentali del processo di ottimizzazione di una strategia di marketing che si basa, attraverso l’analisi di specifici KPI, sul comprendere se la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta o se dobbiamo provare altri percorsi.
Per capire se la campagna sta performando rispetto ai nostri obiettivi dobbiamo analizzare le metriche che ci mette a disposizione una piattaforma pubblicitaria, come Facebook, e valutarle sulla base dei risultati ottenuti.
Non sempre però i dati che troviamo disponibili all’interno di Facebook Ads sono sufficienti per analizzare le diverse sfumature di una strategia pubblicitaria ed è per questo che Facebook mette a disposizione degli inserzionisti funzioni avanzate come le metriche personalizzate.
Cosa sono le metriche personalizzate
Le metriche personalizzate su Facebook Ads sono a tutti gli effetti delle “nuove” metriche che puoi creare all’interno della dashboard pubblicitaria di Facebook che ti permettono di combinare, con operazioni matematiche, le metriche già esistenti dentro alla piattaforma.
Un esempio di utilizzo di una metrica personalizzata è quando vuoi calcolare il tasso di conversione di un obiettivo pubblicitario. Se ad esempio tramite una conversione personalizzata tieni traccia di quante compilazioni di un form avvengono grazie alla tua campagna Facebook, ti può essere molto utile sapere qual è il tasso di conversione dei form rispetto ai clic. Di base questa informazione non è presente nel tuo accuount Facebook ma puoi inserirla come metrica personalizzata utilizzando una formula che va a dividere le conversioni dei form per il numero dei clic.
Grazie a questo sistema puoi analizzare in maniera più dettagliata le performance delle tue campagne (le metriche sono utilizzabili a tutti i livelli di campagna, sia nei gruppi di inserzioni che nelle inserzioni) e comprendere meglio eventuali aree di miglioramento della strategia pubblicitaria.
Come creare una metrica personalizzata
Per creare una metrica personalizzata vai all’interno di Gestione Inserzioni e clicca su Personalizza colonne all’interno della sezione Colonne.
Nella sezione in alto clicca sul link Crea una metrica personalizzata.
Nella finestra Metrica personalizzata dovrai compilare 5 campi (4 obbligatori ed 1 facoltativo) per creare la tua metrica.
- Nome: nome della metrica che vedrai all’interno del report;
- Formato: il formato di visualizzazione del dato a scelta tra Numerico, Percentuale e Valuta;
- Descrizione (facoltativa): breve testo per descrivere l’obiettivo di misurazione della metrica;
- Formula: formula per il calcolo della metrica (puoi utilizzare le operazioni somma, differenza, moltiplicazione e divisione);
- Accesso: puoi indicare se la metrica deve essere visibile solo a te o a tutti coloro che hanno accesso all’account.
Terminata la compilazione di tutti i campi clicca sul pulsante Crea metrica.
Come visualizzare una metrica personalizzata
Una volta create le metriche personalizzate possono essere inserite all’interno di qualsiasi report Facebook utilizzando la funzione personalizza colonne e selezionando le metriche di tuoi interesse.

Terminata la selezione delle metriche che vuoi vedere nel report puoi salvare la visualizzazione con una vista personalizzata all’interno del tuo account pubblicitario (dando un nome alla vista) in modo da poter riselezionare successivamente lo stesso report.
Metriche personalizzate per l’analisi delle campagne Ecommerce
Le metriche personalizzate possono essere utilizzate per l’analisi di diversi kpi in tutte le tipologie di advertising ma sono particolarmente utili per l’analisi delle campagne dedicate all’ecommerce, questo perché permettono in maniera puntuale di capire meglio quali possono essere le fasi “critiche” dove le campagne stanno performando peggio in quello che il funnel di vendita del sito.
Qui di seguito ti consiglio metriche personalizzate da creare per analizzare le tue campagne Facebook Ads per Ecommerce.
ANALISI DECADIMENTO PUBBLICO
Rapporto Visualizzazioni pagine di destinazione / Clic unici sul link
Rapporto Carrelli / Visualizzazione pagine di destinazione
Rapporto Inizi di Acquisto / Carrelli
Rapporto Acquisti / Carrelli
ANALISI KPI ECOMMERCE
Tasso di conversione ecommerce (calcolato su clic)
Tasso di conversione ecommerce (calcolato su visite effettive)
Valore del clic
Scontrino medio
Profitto
Se oltre a quelle segnalate in questo articolo conosci altre metriche utili per l’analisi della campagne Facebook per ecommerce scrivile nei commenti 👇.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.