Indice dell’articolo
Google Data Studio è una piattaforma di Google dedicata alla reportistica che offre una serie di funzioni molto utili per generare dei rapporti da moltissime sorgenti di dati.
Oltre a dei connettori nativi che permettono l’importazione dai principali strumenti di marketing (es: Google Ads, Google Analytics, etc..) sul mercato esistono alcune soluzioni che permettono, tramite dei sistemi di scambio dati (es: con i Fogli di Google), di agganciare praticamente qualsiasi fonte ai vostri report.
Con questa vasta possibilità di soluzioni Data Studio è lo strumento ideale per chi ha bisogno di creare e condividere report (es. Report di Campagne Facebook, di Campagne Google o Report SEO) anche considerando che permette una gestione evoluta ed integrata delle sorgenti dati.
In questa breve guida ti spiego come utilizzare Google Data Studio per una gestione avanzata delle fonti dati con l’obiettivo di inserire delle metriche nuove non disponibili a priori e basate su operazioni di calcolo.
A che cosa serve? Ad esempio a creare un unico report di varie campagne Google e Facebook combinando le informazioni relative a clic, visualizzazioni, budget e molto altro.
Che cosa sono i campi calcolati
Per capire al meglio la procedura che utilizzeremo devo fare un breve accenno ai campi calcolati Data Studio che rappresentano dei campi aggiuntivi che si possono inserire in una fonte dati e consentono di creare nuove metriche e dimensioni partendo dati dati di origine.
Un campo calcolato può essere utilizzato per combinare i dati con:
- Operazioni matematiche (somma, divisione, moltiplicazione, divisione);
- Funzioni (aritmetiche, di aggregazione, di data, etc..).
Un esempio di utilizzo di un campo calcolato è quello di calcolare il ROAS di una campagna sapendo la spesa pubblicitaria e le entrate derivanti dalle campagne. Un campo calcolato ROAS può facilmente essere utilizzato in un report Data Studio che ha come fonte dati Google Ads; ma come faccio a calcolare il ROAS totale delle mie campagne se oltre a Google investo anche in Facebook o altri canali?
Combinare più origini dati
Per calcolare delle metriche derivanti da diverse sorgenti di dati è prima necessario aggregare queste fonti; per farlo all’interno della sezione Risorsa di Data Studio è disponibile la funzione Gestisci dati uniti.
Grazie a questa funzionalità è possibile selezionare fino a 5 differenti sorgenti di dati (compresa l’originale) specificando le dimensioni e metriche che si vogliono unire partendo da una Chiave di unione che una dimensione condivisa tra i vari rapporti.
Nell’esempio sopra ho mixato due origini di dati per avere in un’unica sorgente i costi provenienti da diverse campagne.
Creare un campo calcolato
Una volta unite le diverse sorgenti di dati possiamo inserire nel rapporto dei campi calcolati facendo operazioni sui nuovi dati che prima risultavano separati.
Per farlo abbiamo 2 possibilità:
- Creiamo un nuovo grafico e selezioniamo come Origine dati l’origine dati combinata;
- Partendo da due grafici uniamo 2 fonte dati (in questo caso non serve il passaggio di combinazione delle sorgenti dati visto che viene eseguito in automatico da Data Studio).
Creazione di un nuovo grafico con l’origine dati combinata
1 – Creiamo un nuovo report e come origine dati selezioniamo l’origine dati combinata.
2 – In corrispondenza delle metriche disponibili clicchiamo su Crea campo.
3 – Nella sezione formula possiamo gestire il nostro calcolo scegliendo tra le metriche disponibili nella fonte dati (basta iniziare a digitare il nome della metrica che ci verrà suggerita in automatico dal sistema).
Unire due fonti dati direttamente dai grafici del report
1 – Selezioniamo i diversi grafici per i quali vogliamo unire i dati e clicchiamo col tasto destro selezionando la voce Unisci dati.
2 – Data Studio crea in automatico una nuova sorgenti di dati uniti; cliccando in corrispondenza dalla metrica è possibile accedere al campo calcolato dove possiamo modificare la formula di calcolo (es. applicare una somma al posto di una divisione e così via).
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.