Già in passato su questo blog avevo parlato di come ottimizzare un sito multilingua lato seo e già allora vi avevo introdotto l’utilizzo del rel=”alternate” hreflang=”x” per comunicare ai motori di ricerca quante (e quali) versioni in lingua del sito fossero presenti; da allora c’è stata qualche novità e Google ha annunciato l’introduzione di una speciale “annotazione” da inserire nella sitemap del sito per comuinicarne le versioni in lingua.
Per fare ciò basta inserire nel file sitemap.xml una porzione di codice per ogni versione in lingua del sito:
<url> <loc>http://www.example.com/en</loc> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="de" href="http://www.example.com/de"/> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="http://www.example.com/en"/> </url>
<url> <loc>http://www.example.com/de</loc> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="de" href="http://www.example.com/de"/> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="http://www.example.com/en"/> </url>
Per qualsiasi dubbio Google ha creato una miniguida perfacilitare l’implementazione del markup.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.