Tra le attività di link building più utilizzate per migliorare il posizionamento di un sito web c’è il guest blogging.
Il guest blogging è la moderna evoluzione dell’article marketing, ovvero la creazione di articoli promozionali volti a far conoscere un marchio, un prodotto o un’azienda.
Con l’avvento del Panda Update e di altri aggiornamenti avvenuti negli ultimi tempi nell’algoritmo di Google l’attività di article marketing ha subito una penalizzazione dovuta principalmente a due fattori:
- La maggior parte degli articoli creati in una campagna di article marketing venivano distribuiti in diversi siti creando una miriade di contenuti duplicati, oggi penalizzati dai motori;
- La maggior parte degli articoli era creata per uno scopo puramente promozionale senza dare un valore aggiunto agli utenti e quindi essendo di per sé contenuti di scarsa qualità.
Gli ultimi aggiornamenti degli algoritmi di Google sono stati protesi sia alla penalizzazione dei contenuti duplicati che a quella dei contenuti di scarsa qualità e ciò ha portato ad una generale svalutazione di tutti i link provenienti da siti di article marketing.
Per ovviare a ciò è nato il guest blogging. Il guest blogging è l’attività di scrivere articoli all’interno di blog (ospitanti) con lo scopo di creare un contenuto di qualità per inserire all’interno un link verso il proprio sito, che in questo caso dovrà necessariamente essere coerente con il tema del blog in questione.
I parametri per scegliere un guest blog e per ricerverne in cambio un valore in termini di backlinks sono:
- il guest blog deve essere autorevole e coerente per il tema del nostro articolo;
- il guest blog non deve contenere contenuti di scarsa qualità;
- deve permettere l’inserimento di link dofollow.
Detto questo di seguito indico una lista di 7 siti dove poter fare guest post sul tema turistico:
- http://www.tripnblog.it
- http://www.recensioniturismo.net
- http://www.italiaitinerari.it
- https://www.travel365.it
- http://www.guidaviaggionline.it
- http://www.viaggiomania.it
- http://www.esteroviaggi.com
Vuoi segnalare un guest blog a tema turistico? Lascia un commento.
Articoli correlati
Sono un Consulente in Digital Marketing con oltre 10 anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare strategie digitali per Piccole e Medie Imprese per aiutare le aziende ad ottenere il massimo ritorno dagli investimenti nei canali online.
Ciao, articolo molto interessante. Ti volevo segnalare un sito di guest post sul turismo che puoi aggiungere alla lista, http://www.guestpost.it/category/turismo/. Ciao. Mario.
Salve volevo segnalarti un nuovo portale delle Offerte degli Hotel a Roccaraso, nel comprensorio Alto Sangro… http://www.offerteroccaraso.it
Ciao ho trovato anche questo nuovo sito di guest post sul turismo:
http://www.siparteviaggi.it
Ciao
C’è pure questo http://www.bloggaviaggio.com/ sempre dedicato ai viaggi
Ciao Volevo segnalare http://www.guidapaesi.it per inserire gratuitamente i guest post turistici
Ottimo post, davvero molto utile per chi – come noi – si muove nel settore turismo, grazie.
Buon Giorno Stefano,
ho trovato molto interessante e, soprattutto, molto utile il suo articolo. Consulterò senz’altro i blog da lei consigliati e spero di riuscire a trarre qualche vantaggio da questa notizia. Grazie
Grazie per la dritta
c’e anche questo:
http://www.natoconlavaligia.info
Anche su Splendidoviaggio. It è possibile pubblicare guest
Ciao, dai un’occhiata al sito del nostro resort http://florencecountryresidence.com/
Interessante articolo
http://www.apetours.it
Ciao Stefano, anche il mio Travel Blog che accetta Guest Posts → http://easytourleader.com/it/guest-post-turismo/ Grazie!
Ciao a tutti . Visto che segnalano tutti lo faccio anche io. Abbiamo una piattaforma di mobilità basata non sul “car sharing”, ma sul “driver sharing”. ALDO guida la tua auto. E’ pensata anche molto per gli AIRBNB e i B&B . L’autista guida l’auto del proprietario, costa molto meno di un taxi – 10 € ora – e si può offrire un piccolo servizio accessorio a tutti gli ospiti. http://www.ciaoaldo.com
potete contattarmi per ulteriori info, se ne avete bisogno. Grazie
Ciao Stefano,
grazie mille per le dritte sui siti e per i link che lasci nell’articolo. Mi metto subito all’opera per recuperare qualche contatto utile, intanto se qualcuno dei tuoi futuri lettori è interessato, anche io su http://www.slowmoove.com ospito guest posts.
Ciao, grazie per l’articolo!
Ti segnalo che il sito http://www.city-live.it/ sembra aver cambiato destinazione (ecommerce).
Grazie Nena,
ho aggiornato l’articolo eliminando il sito segnalato.
Ciao articolo molto interessante, anch’io ospito guest post, se qualcuno vuole scrivere un post su un suo viaggio: https://lestradedelviaggio.com/
Ciao Anna
Grazie per il tuo prezioso contributo, volevo segnalarti questo spazio per guest post https://monacodesig.it/travel-blogger grazie
Consiglio vivamente il portale dei Bed and Breakfast di Reggio Calabria https://www.bbreggiocalabria.it dove si trovano le migliori offerte con tariffe dirette dei più bei B&B a Reggio Calabria centro; fra i più belli c’è la splendida Guest House Via Marina, classificata ai primissimi posti sui vari portali di recensione, prenotabile direttamente a tariffe scontate su https://www.guesthouseviamarinareggiocalabria.it
Splendido articolo, utilissimo e molto chiaro, come del resto tutti gli articoli di Stefano Salustri.
Colgo l’occasione per segnalare la Guest House Via Marina a Reggio Calabria centro, direttamente sul lungomare più bello d’Italia. Camere con ingresso autonomo, angolo cottura e bagno, tutto molto confortevole.
https://www.guesthouseviamarinareggiocalabria.it/
Anche questo Bed and Breakfast fa parte del gruppo denominato “B&B Reggio Calabria” che raggruppa quelle strutture che applicano tariffe agevolate per chi prenota direttamente https://www.bbreggiocalabria.it/
Salve Stefano e grazie per la possibilità di scrivere sul tuo blog. Sono Alessandro e vivo a Taormina. Sono un ingegnere appassionato dei propri luoghi ed ho deciso di realizzare un sito, http://www.taobook.it, dove inserire notizie e informazioni aggiornate giorno per giorno su Taormina e dintorni. Non è a scopo di lucro ma per veicolare informazioni ad hoc per chi vuole viaggiare e trovare il meglio che la nostra zona possa offrire anche, e sopratutto, fuori dai soliti itinerari.
Ciao!
Anche io ho realizzato un sito inerente i viaggi: https://www.selftravelling.com
Contattate anche me per link building ciao!